Questa pagina è dedicata al
recupero del motore dell'amico Federico.
Purtroppo non era stabilizzato molto bene e nella cassa ha
fatto qualche capriola...
Una volta estratto sembra comunque integro (certo che una
pulitina prima di metterlo nella cassa la si poteva anche
dare....)
Si
comincia a smontare.
Si nota subito un notevole
trafilaggio d'olio dal paraolio sotto alla dinamo...
Si
smonta anche sull'altro lato.
Certo che dentro è proprio
nero !
Si
toglie quindi anche il gruppo termico.
Il pistone ha già
un alesaggio da 50.6 e mostra i segni di una bella grippata
sul lato verso l'aspirazione (mi scuso per la pessima foto)
La testata non è messa male e le valvole probabilmente
sono recuperabili ma mi consulterò prima con l'officina di
rettifica.
Siamo
finalmente pronti per "guardarci dentro"... una sbirciatina
dalla fessura e poi apriamo del tutto.
E' talmente nero
che non si riesce nemmeno a fare una foto decente, qui
dentro l' "olio bruciato" ci ha lavorato per parecchi anni !
Per
prima cosa il motore dovrà essere pulito !
Oltre 8 ore per
raggiungere questo risultato !Lavato, grattato,
spazzolato, rilavato, sgrassato ed in fine palinato.E' stato un delirio !
(e mancano ancora i coperchi esterni)
Cuscinetti nuovi nel basamento.
Nel frattempo è stato
lavato anche il coperchio lato frizione, così si può
rimontare la pompa dell'olio e gli altri componenti.
Si può
"riempire" il basamento con tutti i suoi componenti (cambio
e albero motore).
Dopo le prove di rito per verificare il
corretto funzionamento del cambio ed aver aggiunto i
necessari rasamenti il motore può essere chiuso
definitivamente.
Una volta chiuso il
basamento si possono "popolare" i due lati esterni
Prima sul lato
sinistro tocca alla frizione e all'asse a camme,
correttamente posizionato per la fase della
distribuzione...
..e sull'altro
lato al pignone, leveraggio della frizione e
dinamo
Le
rettifica finalmente consegna anche il gruppo termico:
cilindro rettificato e pistone nuovo maggiorato da 51.0
Si può
quindi procedere al suo montaggio...
Adesso
non si scappa, bisogna "aggredire" il carburatore, dopodiché
tutto quanto sarò pronto per la prima prova di accensione !
Per prima cosa
lo si smonta e si da una bella ripulita a tutti
i pezzi
quindi lo si
rimonta e si ammira il risultato !
E come accennavo in precedenza,
adesso non resta che provare se funziona !
Current Time 0:00
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Mute
subtitles off, selected
Subtitles
captions off, selected
Captions
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
Captions Settings Dialog
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.